MISSIONE INTERPARROCCHIALE MARANO – VALGATARA – SAN ROCCO
“Fate quello che Gesù vi dirà”
Dal 4 al 20 aprile: I missionari (religiosi e religiose) visitano le famiglie. Sarà occasione di vivere insieme un momento di preghiera e di dialogo sul tema della fede. Sarà anche occasione per presentare il programma della missione. I missionari avranno al collo la croce qui rappresentata.
I missionari non raccolgono offerte: eventuali offerte sono da portare in chiesa, in una casetta destinata alla Missione Interparrocchiale. Ad ogni famiglia i missionari consegneranno il programma della Missione, una immagine con la preghiera alla Madonna di Valverde, il testo del Vangelo di Luca.
Celebrazione della S. Messa nelle zone visitate dai missionari nel mese di aprile:
Martedi 5 Badin – Mercoledi 6 Gnirega – Venerdi 8 Paverno –
Martedi 12 Canzago e Purano – Mercoledi 13 Prognol e Pozzo – Giovedi 14 Campel; Venerdi 15 Tonei o Chiesa s. Rocco;
A Malga Biancari ed in altre località faremo la celebrazione in giugno. (nel mese di maggio non ci sarà la celebrazione nelle singole contrade o luoghi del rosario, ma ogni sera una contrada vivrà il pellegrinaggio e la messa a S. Maria in Valverde)
Programma della Missione:
Mercoledi 20
20.30: genitori bambini I comunione a Marano
20.30: Film “7km da Gerusalemme” a Valgatara, per tutti, organizzato in collaborazione con la Biblioteca
Giovedi 21
16.00 – 18.00 Adorazione Eucaristica nelle tre chiese parrocchiali.
Ore 20.30 Valgatara: Celebrazione di apertura della Missione. Segue rinfresco.
Venerdi 22 giornata penitenziale
17.00 Adorazione e confessioni a s. Maria
19.00 S. Messa a S. Maria – inizio del triduo
20.30 Valgatara: incontro di preghiera per adolescenti e giovani
20.30 Marano: celebrazione penitenziale adulti
Sabato 23 giornata della Famiglia
17.00 – 18.00 Confessioni a Valgatara; 17.00 – 19.00 Confessioni a S. Maria
18.00 S. Messa a Valgatara con le famiglie e rinnovo promesse matrimoniali
19.00 S. Messa a S. Maria – Triduo
19.30 Palestra di Marano: cena delle famiglie, con testimonianze e animazione per bambini. La cena è aperta a tutti. Per partecipare occorre iscriversi presso Noi s. Rocco, Sagrestia di Marano e Edicola di Valgatara.
Domenica 24
17.30 S. Messa a s. Maria e benedizione delle croci di olivo, da collocare nei campi.
20.30 via Lucis a S. Maria, partendo a piedi dalla Chiesa di San Rocco.
Lunedi 25
17.00 S. Messa solenne a S. Maria, processione con la Statua e benedizione della Vallata. Cena a buffet per tutti, nel piazzale di S. Maria o, in caso di cattivo tempo, presso la Palestra di Marano.
Martedi 26 giornata del mondo del Lavoro e dell’impegno sociale
Pomeriggio: centro aperto a Marano per bambini e ragazzi (14.00 – 16.30)
Tombola per anziani presso sala civica di Valgatara
18.30 Incontro presso cantina Campagnola per persone impegnate nel mondo del lavoro
20.30 Valgatara: Sala polifunzionale : incontro aperto a tutti, con testimonianza di Francesca Frapporti e Damiano Conati e del dott. Stefano Speranza, sul tema dell’impegno sociale e della promozione umana.
Mercoledi 27 giornata dello Sport
Pomeriggio: 17.30 – 19.00 tornei di varie discipline sportive per ragazzi presso gli impianti di Valgatara; 19.00 panini per tutti
20.30 triangolare di calcio – momento di riflessione sul valore dello sport
Giovedi 28 giornata Vocazionale
10.00 Incontro con i bambini delle scuole elementari di Valgatara
15.00 catechismo elementari e medie
16.00 S. Messa a Casa Clero con un gruppo della parrocchia
20.30 s. Messa a Marano con sacerdoti e religiosi nativi delle nostre parrocchie
Venerdi 29
15.30 S. Maria in V: Via Matris
16.00 S. Maria in V: S. Messa. Sono invitati in particolare anziani ed ammalati
20.30 Incontro adolescenti e giovani, con testimonianze (tra cui il ciclista Edoardo Zardini)
Sabato 30 giornata Mariana
Pellegrinaggio a piedi a S. Maria – partenza dalle tre parrocchie
19.00 Messa solenne di chiusura della Missione
20.00 buffet
21.00 S. Maria: “In nome della Madre”. Spettacolo di Gardart, su libretto di Erri de Luca.