- – In primo luogo attraverso il battesimo dei bambini la Chiggesa vuole richiamare la gratuità della salvezza, dono del Signore. L’iniziativa gratuita di Dio appare evidente nel bambino che non ha né meriti né demeriti, neppure a pochi mesi di vita sa invocare il Signore. La Chiesa con il battesimo dei bambini ricorda che tutti noi siamo resi giusti agli occhi di Dio e salvati non per i nostri meriti ma solo per la bontà misericordiosa di Dio. Ogni volta che si battezza un bambino, la Chiesa tacitamente ci dice: “Chi salva è Dio. Non pensare di salvarti con le tue mani!”.
2.- Con il battesimo dei bambini la Chiesa intende comportarsi come Gesù che disse ai suoi discepoli: “Lasciate che i bambini vengano a me” (Mc 10,14). Per questo le nostre comunità cristiane continuano ad accogliere i più piccoli, a benedirli e, attraverso il battesimo, arricchirli del dono più prezioso: farli figli adottivi di Dio, metterli in comunione con Gesù come il tralcio alla vite, affidarli allo Spirito Santo datore di vita. Con il battesimo la Chiesa non solo inserisce i bambini tra i membri della sua famiglia, ma li pone al centro dell’attenzione per insegnarci ad essere semplici, trasparenti, veri come loro, secondo il richiamo di Gesù: “A chi è come loro appartiene il Regno dei cieli” (Mc 10,14).
- – La Chiesa, continuando a battezzare i piccoli nella propria fede, invita tutti i cristiani a interrogarsi sul loro modo di vivere e testimoniare la loro fede. I sacramenti non sono riti magici che basta compiere per ottenere il risultato desiderato. Nel professare la fede a nome del bambino tutta la comunità è invitata a ripensare e a ravvivare la propria fede e si assume la responsabilità di trasmetterla al bambino man mano che cresce. A questa straordinaria azione della Chiesa di battezzare i bambini nella propria fede sono coinvolti in primo luogo i genitori e i padrini.
- – ll battesimo è un gesto d’amore dei genitori. Esso è tanto più grande e vero quanto più i genitori conoscono il significato del battesimo e lo richiedono motivati da un’autentica visione cristiana.