Parrocchie di Valgatara, Marano e san Rocco
MOSCA e SAN PIETROBURGO
dal 13 al 20 luglio 2017
1 Giorno (giov. 13/07) VALGATARA – VENEZIA – MOSCA
Al mattino partenza in autopullman dalla Parrocchia per l’aeroporto di Venezia. Operazioni di imbarco e partenza con voli di linea per Mosca. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
2 Giorno (ven. 14/07) MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, fondata nel 1147 dal principe Juri Dolgoruki sulla riva del fiume Moscova : la piazza Teatral’naja (ex Piazza Sverdlova) con il teatro Bolshoj, la Via Tverskaja (ex Via Gorkji), la Prospettiva Novyj Arbat (ex Corso Kalinin), l’università Lomonossov sulle colline Lenin, da cui si gode una stupenda vista della città.. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del territorio del Cremlino, con ingresso a due Cattedrali . Visita esterna del Palazzo dei Congressi , la Zarina delle campane, lo Zar dei cannoni, il campanile di Ivan il Grande. (incluso ingresso a due cattedrali). Cena e pernottamento in hotel.
3 Giorno (sab. 15/07) MOSCA
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a Serghiev Posad, città santa ortodossa e sede del celebre Monastero (ingresso incluso) centro della vita religiosa dei Russi. Si trova a 74 km da Mosca; ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Fu fondato da San Sergio di Rodonez del XIV sec. All’interno delle mura si trovano la cattedrale della Trinità, la cattedrale Uspensky ed edifici importanti quali il refettorio, le sale del Metropolita Ortodosso ed il famoso campanile a 5 piani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Mosca e proseguimento con la visita del monastero Novodevici (ingresso incluso) e proseguimento della visita della città. Cena e pernottamento in hotel.
4 Giorno (dom. 16/07) MOSCA – SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della cattedrale del Cristo Salvatore e passeggiata sulla via Arbat. Pranzo con cestino da viaggio o light lunch (in base agli orari del treno). Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per San Pietroburgo (seconda classe). Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
5 Giorno (lun. 17/07) SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari inclusi) uno dei più grandi del mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin e capolavori degli impressionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città: Piazzale delle colonne Rostrate, la prospettiva Nevskj, il campo di Marte, la Piazza del palazzo e la famosa colonna di granito , l’Ammiragliato e Piazza Sant’Isacco. Cena e pernottamento in hotel.
6 Giorno (mar. 18/07) SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’ escursione alla residenza estiva di Puskin (ingresso incluso parco e palazzo – con sala d’Ambra). Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione a Petrodvorest, antica residenza degli Zar (incluso ingresso al Parco). Situata a 29 km da San Pietroburgo è costituita dal Palazzo Grande che è al centro dell’immenso parco e serva da collegamento fra il parco superiore e quello inferiore. Cena e pernottamento in hotel.
7 Giorno (merc. 19/07) SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso). Al termine proseguimento della visita citta’. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Cena in ristorante con spettacolo di folclore.
8 Giorno (giov. 20/07) SAN PIETROBURGO – VENEZIA – VALGATARA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per Venezia. Rientro a Valgatara in autopullman privato.
Nota: tutte le visite sono garantite, ma potrebbero subire variazioni rispetto all’ordine sopra elencato.
Quota di partecipazione: € 1.650/00
(prevista per un minimo di 40 partecipanti)
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
- trasferimenti in autopullman privato dalla Parrocchia all’aeroporto di Venezia e viceversa
- viaggio aereo con voli di linea da Venezia
- tasse aeroportuali (al valore attuale, € 190)
- trasferimenti da/per gli aeroporti in Russia;
- trasferimento con treno veloce Mosca/San Pietroburgo in seconda classe.
- sistemazione in hotels prima categoria classificazione locale, camere doppie con servizi privati;
- trattamento di pensione completa come da programma (per i pranzi in ristorante: 0.33 cl. di acqua minerale p.p. + Caffe’/tea, per i pasti in hotel: dispenser a disposizione con acqua denaturalizzata + caffe’/tea;
- visite ed escursioni come da programma con guida specializzata parlante italiano e autopullman privato;
- nostro accompagnatore;
- visto consolare
- assicurazione sanitaria e bagaglio;
- borsa da viaggio e materiale illustrativo
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Mance ( Euro 30 da raccogliere alla partenza), bevande ed extra personali in genere;
- tutto quanto non espressamente previsto in programma o sotto la voce “la quota di partecipazione comprende”;
- supplemento camera singola (salvo disponibilità locale) € 50 a notte
- Assicurazione facoltativa contro i rischi annullamento (da stipulare all’atto d’iscrizione)
DOCUMENTI E VISTI Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare. Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 1 fototessera recente, a colori, biometrica, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri.
Iscrizione: versare l’acconto di € 400 sul conto viaggi intestato a:
Parrocchia Ss. Fermo e Rustico, presso Valpolicella Benaco Banca,
IBAN: IT29G0831560031000010015661
precisando la causale: Viaggio in Russia e il proprio nome,
quindi portare in canonica la ricevuta del bonifico1+