L’ARENA
Venerdì 6 Ottobre 2017
MARANO
DonGiorgio Comerlati nuovo pastore del paese
«Oggi la mia vocazione si concretizza ancora e, solo facendo mie le virtù di obbedienza e umiltà, di fede nella provvidenza, posso assumere la responsabilità di un nuovo ministero parrocchiale. Ora dovrò essere il loro pastore, la guida, e per esserlo significa aver fatto un cammino di fede e saperlo indicare ai fratelli. Siamo tutti invitati a ritrovare sempre lo splendore della nostra donazione d’amore, talvolta offuscata dall’abitudine. Seguire Lui significa servire e quindi amare con l’amore
stesso di Dio che il poeta Tagoreha bene espresso. Parlando dell’essere servi disse: “Dormivo e sognavo che la vita era gioia. Mi svegliai e vidi che la vita era servizio. Volli servire e vidi che servire era gioia».
Questo il messaggio che il nuovo parroco di Marano, Valgatara e San Rocco di
Valpolicella ha inviato ai nuovi parrocchiani. Il suo ingresso sarà domenica nella chiesa di Marano alle 11.
Don Giorgio Comerlati è nato a Verona il 10 gennaio 1955; è vissuto tanti anni in centro a Verona coi genitori, prima nella parrocchia di San Paolo in Corte Marzio e poi in quella dei Santi Nazaro
e Celso. La sua è una vocazione adulta: pur avendola dentro fin dall’infanzia, l’ha perseguita solo più tardi rispetto ai percorsi ordinari. Si diplomò perito aziendale e lavorò per anni. A 38 anni, il 29
maggio 1993, fu ordinato prete dall’allora vescovo di Verona, Attilio Nicora. Per 6 anni è stato vicario parrocchiale alla Basilica di San Zeno Maggiore, in città. Nel 1999 al 2009 è parroco di Cellore; quindi a Cherubine.